|
Campionato 2019-2020
Serie C Girone C
16ª giornata - 24 novembre 2019
|
|
|
|
“Napoli 2019”
Appena intravedi il “Simonetta Lamberti” ti accorgi, tra uno sventolio di bandiere e una folta presenza di gente, che è in corso una manifestazione che certamente darà lustro a tutta la nostra regione. Il governatore Vincenzo De Luca è andato avanti come un treno e non si è per nulla arreso di fronte alle mille difficoltà che queste Universiadi potevano creare. Il sindaco Enzo Servalli si ritiene più che soddisfatto.
|
|
|
Si muove la politica cavese a poco meno di due anni dalle prossime elezioni per
il rinnovo del consiglio comunale. Rispetto al 2015 il quadro generale risulta
molto cambiato. I 5Stelle hanno raggiunto quasi il 45% nelle politiche del 4
marzo ed anche la Lega comincia ad avere una rappresentanza significativa a
Cava. In calo anche qui il PD, il partito del sindaco Servalli. Grande
mobilitazione, ma ancora nessun nome per le candidature a primo cittadino.
|
|
|
Padre Enzo Fortunato, emozionatissimo, tra la sua gente di Scala ha festeggiato
i venticinque anni di sacerdozio. Il grande comunicatore del francescanesimo,
direttore della sala stampa del sacro convento di Assisi ha trascorso
intensamente domenica 7 luglio una giornata che difficilmente dimenticherà.
|
|
|
|
Le disposizioni prefettizie invitano i comuni ad accogliere 3 immigrati ogni
1000 abitanti. I problemi a gestire il fenomeno.
|
|
Si è spento nelle ultime ore del 2017. E’ stato un bravo calciatore e allenatore in diversi stadi del calcio
professionistico e semiprofessionistico, ma soprattutto è stato l’allenatore della Cavese negli anni della serie B. Cittadino di Cava de’ Tirreni è sempre rimasto legato alla città metelliana e i cavesi sono rimasti legatissimi a lui.
|
|
|
|
E’ stato e resterà sempre nella memoria dei più... grandicelli d’età ’O Comandante. Eraldo Petrillo, che è stato a capo del corpo dei vigili urbani di Cava dagli anni 60 agli anni 90, si
è ritirato nella pace eterna. Petrillo è stata la migliore guida del corpo di polizia municipale della città.
|
|
Magistrato ora in pensione, si occupò del processo Sindona e del crac del Banco Ambrosiano. Ricevette il sostegno e
la solidarietà del Presidente Pertini per il suo tenace lavoro.
|
|
|
|
Borsa di studio nel quarantennale della scomparsa. La figlia Mimma: “Papà guardava lontano, la sua genialità ha anticipato tanto il presente, le sue intuizioni dopo quarant’anni si realizzano ora”.
|
|
Mario Avagliano e Marco Palmieri descrivono nel nuovo libro l’anno cruciale della Repubblica, intorno alle prime elezioni del Parlamento
italiano svoltesi il 18 aprile. Gli autori hanno svolto un lavoro veramente
capillare e prezioso. Con questa trattazione hanno fotografato i momenti
drammatici di un anno irripetibile, che ha lasciato dei segni, delle cicatrici
nel nostro Paese fino ai giorni nostri.
|
|
|
Originario di Cava, fu equiparato ad un delinquente e costantemente controllato
dalla polizia politica dal 1926 al 1940 perché antifascista. Entrò nel Comitato di Liberazione Nazionale e traghettò Napoli verso la democrazia.
|
|
Franco era noto a tutti. Venditore ambulante, era persona gentile ed educata,
benvoluta da tutta la cittadinanza. Qui riportiamo il bel ricordo di Fabrizio
Prisco che ha raccolto numerose adesioni e condivisioni su Facebook.
|
|
|
Al giornalista e storico, autore di saggi e articoli sugli anni della Seconda
Grande Guerra, l’ambito riconoscimento
|
|
Si svolgeranno dall’1 al 10 luglio 2019 al “Simonetta Lamberti di Cava de’ Tirreni
|
|
|
Panorama oltre il Tirreno
Visitare Brisbane e Sydney, e rimanere avvinti da una lucida follia: cambiare
vita!
|
|
|
Panorama oltre il Tirreno
Non capita tutti i giorni di visitare l’osservatorio astronomico più alto del mondo. A quota 2635 metri.
|
Panorama oltre il Tirreno
Altro che antica cultura cinese, dei Ming e Qing è rimasto solo il ricordo nella “Città Proibita”...
|
|
|
|
|
Dettagli di una carneficina mai completamente chiarita
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|