| 
         | 
    |||||||||||||||
        ![]()  | 
         | 
    ||||||||||||||
| 
         | 
    |||||||||||||||
| 
         | 
    |||||||||||||||
| 
         
                cultura & società 
             
         | 
         | 
    ||||||||||||||
| 
         | 
    |||||||||||||||
| 
         
                Dopo “Avagliano” ecco 
                ”Marlin” 
            
                Tommaso e Sante hanno fondato una nuova 
                casa editrice 
             
            
 
                Il nome Marlin richiama alla mente il 
                famoso romanzo di Hemingway, Il vecchio e il mare e 
                l’epica lotta sostenuta dall’anziano pescatore per 
                catturare il gigantesco pescespada “marlin” e 
                cercare di portarlo a riva respingendo a colpi di remo gli 
                squali accorsi a divorarlo. 
             
            
                I due agguerriti editori ci informano, 
                attraverso una vivace newsletter, che i libri che Marlin si 
                accinge a pubblicare – promossi e distribuiti in libreria 
                dalla Pde – si dirameranno in collane di narrativa 
                moderna e contemporanea, saggistica storico-letteraria, 
                attualità sociale, politica ed economica, 
                memorialistica, arte.  
             
            
                Ampio spazio sarà dedicato agli 
                autori stranieri, con particolare attenzione alle nuove 
                generazioni di scrittori poco noti o addirittura sconosciuti in 
                Italia. 
             
            
                Il lavoro iniziato nei primi anni 
                ’80 con la Avagliano Editore continua ora con Marlin, 
                confortato dal rigore qualitativo delle scelte, dalla 
                raffinatezza della grafica, affidata ancora una volta alla 
                creatività di Gelsomino D’Ambrosio di Segno 
                Associati, e dall’adesione non solo degli autori, 
                curatori, traduttori e consulenti vicini a Tommaso e Sante 
                Avagliano, ma anche di nuovi ed importanti nomi della 
                letteratura e della saggistica italiana e straniera, che hanno 
                accolto con favore il nuovo progetto editoriale.  
             
            
                Tommaso e Sante Avagliano avevano 
                lavorato quasi venticinque anni per rendere la 
                “loro” Avagliano Editore una casa editrice ben 
                posizionata nel panorama nazionale, con oltre 300 titoli in 
                catalogo e una presenza capillare nelle librerie. Numerose 
                presentazioni l’anno e alcuni premi prestigiosi 
                conseguiti, insieme al consenso della critica, hanno 
                gratificato il loro lavoro. Numerosi gli autori di prestigio 
                transitati per le pagine delle loro collane. 
             
            
                Ai due Avagliano Panorama Tirreno 
                rivolge i migliori auguri di nuovi e maggiori clamorosi 
                successi con la nuova casa editrice Marlin. 
             
            
                Panorama Tirreno, dicembre 2005 
             
         | 
         | 
    ||||||||||||||
| 
         | 
         | 
         | 
         | 
         | 
         | 
         | 
         | ||||||||