![]() |
||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
|
attualità
|
![]() |
||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
La “Marcia del Ricordo” per commemorare
le vittime di Balvano del ’44
Il Sindaco Servalli, si è complimentato per l’iniziativa ed ha apposto la sua firma in calce allo stemma della Città sulla pergamena che riporta tutte le tappe della marcia. Il prof. Antonio De
Caro, in rappresentanza dei Lions di Cava de’ Tirreni, ha consegnato un pugno della sacra terra del civico cimitero che
concorrerà a riempire, con quelle delle altre città coinvolte in questo progetto, tre urne, che saranno consegnate ai Comuni di
Ercolano e Balvano, per commemorare le vittime della tragedia del 3 marzo 1944,
mentre la terza è destinata ad arrivare negli Usa.
“Ho iniziato questa impresa – afferma Michele Maddalena – al solo scopo di ricordare alcune delle più grandi tragedie umane, come Monongah (Usa), Marcinelle (Belgio), Cannavinelle
(Molise), Balvano (Campania), in cui morirono centinaia di italiani. La memoria
è un patrimonio che bisogna sempre alimentare ed il rispetto per le vittime delle
tragedie deve essere sempre onorato, perché sono testimonianze di vita e di storia che hanno segnato il nostro passato e
devono essere insegnamenti per il nostro futuro. Spero di concludere questa mia
Marcia proprio negli Usa”.
Panorama Tirreno, marzo 2017
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |