![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
è successo nel 2004
|
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
4 gennaio
Il comune dichiara guerra agli evasori. Previsti controlli
incrociati.
6 gennaio
Successo della notte bianca.
7 gennaio
La Cavese batte il Rutigliano (2-0).
8 gennaio
Bambino ricoverato al Santobono perché allergico al
panettone.
9 gennaio
Blitz antibusivismo. Sequestrata una costruzione nei pressi di
una torre longobarda a Rotolo.
10 gennaio
Tornano in città alcuni resti mortali di soldati cavesi
caduti in Egitto nell’ultimo conflitto mondiale.
11 gennaio
Flora Calvanese scrive al soprintendente Prosperetti: Santa
Maria del Rifugio non doveva essere concessa ad una
società che ha organizzato in questo storico palazzo il
veglione di capodanno.
12 gennaio
La Cavese pareggia in casa col Gela (0-0).
13 gennaio
Ordinati due diaconi da mons. Orazio Soricelli.
14 gennaio
S’indaga nel mondo del tifo ultrà per una bomba
carta scagliata nel Poit della Cavese.
16 gennaio
Inchiesta box auto, un tecnico sotto accusa.
17 gennaio
Disoccupato vince 24.000 euro a Bingo.
18 gennaio
Trenta ultrà alla sbarra per Cavese-Delianova dello
sorso campionato.
19 gennaio
La Cavese pareggia a Castel di Sangro (0-0).
20 gennaio
Due arresti in città per spaccio di droga.
22 gennaio
Nasce lo sportello legale dell’Ascom.
24 gennaio
Cambia il piano traffico cittadino.
25 gennaio
Nasce l’Associazione della Stampa di Cava e Costa
d’Amalfi.
26 gennaio
La Cavese pareggia in casa con il Frosinone(0-0).
27 gennaio
Svaligiati dai soliti ignoti tre appartamenti in città.
28 gennaio
Sono centinaia le richieste per il condono fiscale.
29 gennaio
Finanziata l’arteria Cava-Nocera Superiore.
30 gennaio
Abusivismo edilizio: scoperte 120 costruzioni abusive.
31 gennaio
Inaugurato l’oratorio di sant’Adiutore.
1 febbraio
Gli sbandieratori cavensi festeggiano i loro trent’anni
di attività.
2 febbraio
Un pitbull semina panico in via Marghieri.
3 febbraio
Scontro in F.I., interviene Cuomo per placare gli animi.
4 febbraio
Due ragazzi in motorino travolti da un’auto. Lievi ferite
per i due giovani.
5 febbraio
Rubano due cavalli e chiedono il riscatto al proprietario.
8 febbraio
La curia Arcivescovile produce un CD il cui ricavato
sarà destinato alle Missioni.
9 febbraio
La Cavese perde, pur giocando bene, a Palma Campania (1-0).
10 febbraio
Vandalismo sul pullman Cava-Santa Lucia.
13 febbraio
Renato Salerno è il nuovo capogruppo di F.I.
14 febbraio
La città è in lutto. E’ deceduto
l’avvocato Enrico Salsano, presidente per oltre un
ventennio della locale Azienda di Soggiorno.
15 febbraio
S’impicca un boscaiolo di 39 anni.
16 febbraio
La Cavese batte il Latina(3-0).
17 febbraio
Si rinnova il borgo di San Lorenzo.
19 febbraio
Blitz antiabusivismo a Sant’Anna.
20 febbraio
Scontro bus-auto. Ferita una donna.
21 febbraio
Scoperte tre discariche abusive alla Badia.
22 febbraio
Protestano gli abitanti del rione San Vito.
23 febbraio
Cavese corsara a Ragusa (0-2).
24 febbraio
Dopo 21 anni arriva il metano a Pregiato.
25 febbraio
Filmati alcuni spacciatori di droga in piazza Duomo dalle
Forze dell’Ordine.
27 febbraio
Ordinata la demolizione di un capannone abusivo.
29 febbraio
Sgominata la gang delle villette.
8 marzo
La Cavese perde di misura a Brindisi(1-0).
9 marzo
Raid teppistico al poliambulatorio di Via Guerritore.
11 marzo
Saranno abbattute a breve quaranta case abusive.
12 marzo
Al via la nomination per il premio “Cavese nel
Mondo”.
14 marzo
Nasce in città Alleanza Italia presieduta
dall’avv. Marco Senatore.
15 marzo
La Cavese pareggia a Giugliano (1-1).
17 marzo
La villa comunale si rifà il look.
18 marzo
Un bambina beve sapone liquido.Viva per miracolo.
19 marzo
Realizzati sessanta posti auto a Passiano.
22 marzo
La Cavese in casa, giocando male, riesce a racimolare un punto
col Tivoli.
23 marzo
Il Parco San Felice trasformato in discarica.
24 marzo
Ladro di auto acciuffato in piazza ferrovia.
25 marzo
Pediatria in tilt. Mancano gli infermieri.
26 marzo
Protestano gli abitanti di Pregiato e Sant’Arcangelo. Si
dichiarano abbandonati da Palazzo di città.
27 marzo
Proteste anche a Santa Lucia, il vallone che scorre nei pressi
della frazione è una cloaca.
28 marzo
L’amministrazione comunale dichiara di voler investire
sul verde pubblico.
29 marzo
La Cavese le busca sonoramente a Ragusa (3-1) con il Vittoria.
30 marzo
Problemi rifiuti: ampliata l’area di stoccaggio.
31 marzo
Sigilli dei vigili urbani ad una villa abusiva.
2 aprile
Ottanta scout cavesi partecipano ad una manifestazione
anticamorra a Casal di Principe.
3 aprile
Tentativo di truffa di una ragazza ad una filiale della Banca
della Campania.
4 aprile
Due giovani arrestati per spaccio di droga al Borgo.
5 aprile
La Cavese pareggia in casa con l’Isernia.
6 aprile
Carolina De Santis oggi compie cento anni.
8 aprile
Troppe vittime dell’usura lo denuncia la Curia.
9 aprile
Derubate le suore di Sant’Arcangelo.
11 aprile
La Cavese perde con l’Igea (2-1).
14 aprile
Pochi giudici, avvocati in rivolta.
15 aprile
Diffidati quattro ultrà cavesi.
16 aprile
Tentato furto al noto negozio di abbigliamento
“Passaro”.
18 aprile
Le forze politiche cittadine ricordano ad un anno dalla morte
il senatore Riccardo Romano.
19 aprile
La Cavese a porte chiuse si aggiudica il derby con la
Nocerina(2-1).
21 aprile
La ceramica metelliana ottiene un grande successo in una fiera
del settore a Genova.
22 aprile
Ad inizio maggio termineranno i lavori di costruzione del
poliambulatorio.
23 aprile
Assolti due ultrà della Cavese per i fatti di
Delianuova.
5 maggio
I lavori della piscina comunale saranno terminati a luglio.
7 maggio
Vie comunali intitolate a Gaetano Infranzi ed Albino De
Pisapia.
8 maggio
Aumenta la Tasop (tassa per l’occupazione di suolo
pubblico). Protestano i gestori di locali pubblici.
9 maggio
Sert dati choc, sono settecento gli iscritti.
11 maggio
Tifo violento: undici ultrà alla sbarra.
12 maggio
Michele Coppola è il nuovo presidente del Club
Universitario Cavese.
13 maggio
Forza Italia i candidati alla provincia saranno Gianpio De Rosa
e Carmine Adinolfi.
18 maggio
Acqua ai nitrati: risarciti 21 utenti.
19 maggio
Tossicodipendente si sente male a Corso Mazzini. Salvato da
alcuni passanti.
20 maggio
Sversati rifiuti tossici in un vallone di Santa Lucia.
21 maggio
Abusivismo: sono 109 i cantieri sequestrati.
22 maggio
Scatta lo stato di agitazione dei vigili.
23 maggio
Raccolti fondi allo stadio per la chiesa di San Francesco.
25 maggio
Ruba in un supermercato 16 buste di lamette. Denunciato.
26 maggio
Cede la strada in Viale degli aceri. Traffico in tilt per tutta
giornata.
27 maggio
Falsa impiegata rapina due anziane.
28 maggio
Un fortunato giocatore vince 95.000 euro con una quaterna
secca.
30 maggio
Migliaia di cartelle pazze in città.
1 giugno
Strage di cane randagi. Avvelenati con bocconi.
2 giugno
Per lavori all’edificio chiude anticipatamente la scuola
elementare “Don Bosco”.
3 giugno
Varato il piano alloggi del Comune.
4 giugno
Riapre la chiesa di Sant’Arcangelo.
6 giugno
Lite elettorale per la nuova piscina. Viene inaugurata poi
chiude e riapre a settembre.
8 giugno
Petizione per la bonifica del Vallone Rio Petraro.
9 giugno
Tifo violento: ancora 27 ultrà alla sbarra.
10 giugno
I vigili urbani contestano il nuovo orario di lavoro.
13 giugno
Danni al monumento del Milite Ignoto. Indagano i Carabinieri.
15 giugno
Cimitero pieno di rifiuti. Protestano i cittadini.
17 giugno
Benedizione della città per la festa di Monte Castello.
18 giugno
Circolazione in tilt per la protesta dei vigili.
20 giugno
Ospedale dimezzato. Manca il personale.
22 giugno
Tenta il suicidio. Lo salva in extremis la madre.
23 giugno
Presentate cinquemila domande per 26 posti di vigile urbano.
26 giugno
Il deposito dei bus sarà trasferito al mattatoio.
11 settembre
Raduno delle Vespe in città.
13 settembre
La Cavese batte il Ragusa (2-1).
14 settembre
Congresso degli ex alunni della Badia.
15 settembre
Scatta il piano antifracasso per la movida.
16 settembre
Picchiato un vigile in pieno centro.
17 settembre
Mobilità per 50 operai della manifattura tabacchi.
18 settembre
Sventato furto in una villa. Preso il manigoldo.
20 settembre
Cavese corsara a Lamezia. Vince per 2-1.
21 settembre
Il liceo Genoino adotta le antiche edicole votive.
22 settembre
L’ulivo apre a Lubritto e D’acunzi.
23 settembre
Pochi infermieri al reparto di ortopedia.
25 settembre
Inaugurato il poliambulatorio.
26 settembre
Messina chiede alla Casa delle Libertà la candidatura
per le prossime amministrative.
29 settembre
Chiesta la verifica di maggioranza al sindaco Messina.
30 settembre
Farmaci proibiti, blitz nelle palestre da parte delle Forze
dell’Ordine.
2 ottobre
Il sindaco Messina ritira le deleghe agli assessori di A.N.
3 ottobre
Per la festa di San Francesco fra Gigino imbandiera il
corso con bandiere tricolori. I commercianti protestano.
4 ottobre
Pareggio della Cavese a Latina (1-1), con un gol non
convalidato agli aquilotti a tempo ritenuto scaduto
dall’arbitro.
5 ottobre
Ucraino accoltellato in città.
9 ottobre
Pirata della strada investe un motociclista.
11 ottobre
La Cavese batte la Rosetana (2-1).
13 ottobre
Un diciannovenne per una delusione di amore si suicida nella
frazione Santa Lucia.
14 ottobre
Bimbo si ferisce con una siringa in piazza Duomo.
15 ottobre
Compie venti anni il gemellaggio con Schwerte.
16 ottobre
Muore Antonio Canna, ex segretario generale del comune.
17 ottobre
I ds chiedono al sindaco di tornare alle urne.
17 ottobre
L’Udc detta le condizioni al sindaco Messina pee
ricompattare la coalizione di centro destra.
18 ottobre
Sospesa per incidenti la partita Taranto-Cavese, mentre gli
aquilotti erano in vantaggio di un gol.
19 ottobre
Follia del tifo a Taranto. Quattro ultrà arrestati.
20 ottobre
Stangata per la Cavese per i fatti di Taranto. Partita perso
per 3-0 a entrambe le squadre e 4 incontri senza pubblico.
21 ottobre
L’Udc invita Messina a cercare l’unità della
Casa delle Libertà.
22 ottobre
I fondi Urban in città soprattutto grazie
all’amministrazione Fiorillo. Lo ribadisce Francesco
Musumeci di Rifondazione comunista
23 ottobre
Dalla Lega giunge il no per la diretta Cavese-Morro
d’Oro.
24 ottobre
Professoressa di Via Santoro azzannata da un pitbull.
25 ottobre
La Cavese, senza pubblico, stravince con il Morro D’Oro
per 4-1.
26 ottobre Elementari Epitaffio:a
scuola con l’ombrello.
27 ottobre Messina
azzera la giunta.
29 ottobre Finanziato il
progetto per debellare la dispersione scolastica.
30 ottobre Tonino Cuomo affida a
Pasquale Petrillo l’incarico di ricompattare Forza
Italia.
31 ottobre Motorini rubati.
Blitz in alcuni appartamenti.
1 novembre La Cavese espugna
Potenza (2-0).
2 novembre Blitz al corso.
Sequestrati cd e dvd.
3 novembre Ospedale: potenziata
chirurgia.
4 novembre Piamesi in rivolta per
il piano traffico.
5 novembre Piano traffico scoppia
la polemica.
6 novembre Falsi esattori tentano
una truffa ma due anziani li mettono in fuga.
7 novembre Il consigliere Silvana
Longobardi passa da F.I. ad A.N.
9 novembre Petrillo chiude
le consultazioni. Si ricompatta la Casa delle
Libertà.
8 novembre La Cavese batte in casa
il Rende (1-0).
11 novembre Danneggiata a colpi di
bastone l’auto dell’ex assessore Siani.
12 novembre Crisi nella Casa della
Libertà, in alto mare la proposta Petrillo.
14 novembre Mughini candidato a
sindaco,o.k. dei partiti.
15 novembre Perde la Cavese a
Vasto (2-1).
16 novembre Annunciata
ufficialmente la personalità a cui è stato
assegnato il premio Cavesi nel Mondo: è il prof.
Francesco Della Corte.
17 novembre Messina annuncia le
dimissioni da sindaco.
18 novembre I partiti del Centro
destra in fermento. Ci sono 20 giorni per trovare
l’accordo.
19 novembre Appello al
soprintendente Zampino per salvare l’eremo di San
Martino.
20 novembre CDL unita. Scongiurate
le elezioni anticipate.
21 novembre All’alba Messina
sfascia l’accordo già sottoscritto dai
rappresentanti della CDL.
22 novembre Concluso il congresso
cittadino dei DS. Vince la mozione Fassino.
23 novembre Alfonso Senatore,
ribelle di A.N., strizza l’occhio al centro sinistra.
24 novembre Cirielli avverte la
coalizione. L’accordo già sottoscritto non si
cambia.
25 novembre L’Udc invita gli
alleati a ritrovare la pace.
26 novembre Il corrdinatore di
F.I. Cuomo impone la pace al gruppo consiliare cavese.
27 novembre E’ morto Lucio
Barone, il mondo del giornalismo cavese è a lutto.
Messina ritira le dimissioni.
28 novembre Nuova giunta, parte il
Messina bis.
1 dicembre Debutta in aula il
Messina bis ed è subito polemica.
2 dicembre Canna dell’Udc
contesta il Messina bis.
4 dicembre Presentazione ufficiale
del libro di Raffaele Senatore: “Mamma Lucia
l’epopea di una madre, Mutter Der Gefallenen”.
5 dicembre Conferimento del premio
Cavesi nel Mondo organizzato dall’Azienda di Soggiorno al
professore Francesco Della Corte.
6 dicembre Buon pareggio della
Cavese a Gela (1-1).
7 dicembre Forza Italia resta
spaccata. Nessuna intesa sul capogruppo. Inaugurata la cripta
della Chiesa di San Francesco.
8 dicembre Segnalati tre minorenni
per consumo di hashish.
9 dicembre La Cavese batte
il Manfredonia (2-0) e va in fuga.
10 dicembre Ragazzo azzannato da
un pitbull. Ferita saturata con 10 punti.
11 dicembre Truffatori acquistano
merce con carte clonate.
12 dicembre Teppisti nella
frazione Santa Lucia imbrattano i muri esterni della chiesa
parrocchiale)
14 dicembre Assegnati i contributi
alle famiglie bisognose
15 dicembre Riunione presso la
sede dei DS dei partiti dell’Ulivo.
16 dicembre Protestano i pendolari
che sono costretti a viaggiare in treno come bestie.
18 dicembre Travolto un anziano
nei pressi di Santa Lucia.
19 dicembre Alfonso Carleo eletto
capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale.
20 dicembre La Cavese le busca dal
Giugliano (0-2), ma mantiene la testa della classifica.
21 dicembre Qualche polemica
nell’organizzazione della notte bianca del 5 gennaio.
22 dicembre La Cavese torna da
Castellammare con un bel pareggio 0-0 contro la Juve Stabia,
nel recupero di C2.
23 dicembre Aumenta la tassa sui
rifiuti.
24 dicembre Attentato contro la
sede di Rifondazione comunista.
28 dicembre Presentata una
petizione popolare contro i cani “sporcaccioni”.
29 dicembre Inaugurato il nuovo
sportello del catasto.
31 dicembre Fine anno
ridimensionato per la tragedia nel sud Est asiatico. Si
è “sparato” di meno.
|
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |