![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
è successo nel 2005
|
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
15 gennaio Cirielli accusa Messina
di spaccare il centro destra.
18 gennaio Banda di vandali
profana le tombe.
19 gennaio Sigilli della
magistratura a tre aziende che inquinano.
20 gennaio Condannato falso
investigatore privato.
21 gennaio Tensioni dopo il varo
del Messina bis.
23 gennaio Giovani insospettabili
cavesi arrestati con dosi di hashish.
24 gennaio Cavese corsara a Castel
di Sangro (vince 2-1).
25 gennaio Saldi con i trucchi.
Prime multe ai commercianti.
26 gennaio Tassa sui rifiuti.
Scoperto 518 evasori.
28 gennaio Rapinatori fanno visita
ad un tabaccaio di via Filangieri.
29 gennaio Aumentano i poveri.
E’ allarme sociale.
30 gennaio Congresso di
Rifondazione Comunista. Lupi Milite confermato segretario del
partito.
31 gennaio Cavese a Valanga sul
Latina (5-0).
1 febbraio L’abate Chianetta
si rivolge alle istituzione per il rilancio della Badia.
3 febbraio Premio Guido Dorso
all’Editore Avagliano.
6 febbraio Alleanza Italia si
schiera con il Centro Sinistra per le prossime amministrative.
8 febbraio La Diocesi raccoglie
fondi per costruire un orfanotrofio in India.
10 febbraio L’Ulivo si
mobilità contro Messina.
11 febbraio Saranno rimossi tra
due anni i container di Santa Lucia.
12 febbraio Allarme discarica in
località Cannetiello.
14 febbraio Continua la marcia
della Cavese. Batte fuori casa anche la Rosetana (0-2).
16 febbraio Mons. Orazio Soricelli
si reca in ospedale per visitare i degenti in occasione della
giornata del malato.
17 febbraio
L’amministrazione comunale ricorda la figura del sindaco
“gentiluomo” Diego Ferraioli intitolandogli una
via.
18 febbraio Città blindata
per la partita Cavese-Taranto.
19 febbraio Il Centro Sinistra si
mobilita contro Messina.
20 febbraio La Cavese batte il
Taranto per 2-0. Continua la rincorsa alla C1.
20 febbraio Intitolata una strada
all'ex sindaco Diego Ferraioli.
21 febbraio La Cavese batte il
Taranto in casa (3-0).
22 febbraio Nel mirino dei ladri
le ville abbandonate.
24 febbraio Frana sulla strada di
Rotolo. Panico per gli abitanti della zona.
25 febbraio Stangata sui rifiuti.
Bolletta più cara.
26 febbraio Picchiati controllore
ed autista su un pullman di linea.
27 febbraio Controllo a tappeto
delle Forze dell'Ordine nei locali notturni.
3 marzo Messina, denuncia al
prefetto: Statale18 pericolosa.
4 marzo Frazioni abbandonate.
Residenti in rivolta.
5 marzo Pronti buoni casa per otto
famiglie bisognose.
6 marzo Piove nella scuola
dell'Epitaffio da poco restaurata.
7 marzo Frena la Cavese in
casa con il Potenza (0-0).
8 marzo Borgo vietato a
camion e furgoni.
9 marzo Ingorghi in Via Giordano.
Protestano i residenti.
10 marzo Forza Italia si spacca
sui candidati.
11 marzo Piove. Allarme a San
Giuseppe al Pozzo.
11 marzo Anticipo di C2: la
Cavese, in diretta su Rai Sat, perde a Rende (1-0) giocando
bene.
13 marzo Ceramica cavese in mostra
nelle capitali europee.
14 marzo La Cavese le busca a
Rende (1-0)
15 marzo Finti bancari truffano
due anziani
16 marzo Otre 250 catechisti si
radunano a Santa Lucia
17 marzo Denunciata una padrona di
un cane molto aggressivo
19 marzo Incontri
sull’affido nella frazione Pregiato
20 marzo Titolare di una
falegnameria derubato alla Petrellosa
21 marzo La Cavese batte il Pro
Vasto in casa (2-0)
22 marzo Mons. Carlo Papa nominato
parroco di San Pietro
23 marzo Una mostra
dell’Azienda di Soggiorno per salvare il pino campano
24 marzo Muore Fra Giuseppe
Baldini che ha educato molte giovane generazioni di cavesi
25 marzo I partiti
dell’Unione bocciano il bilancio presentato da Messina
26 marzo Tornano gli stranieri
nella città. Pubblicati dall’Azienda di Soggiorno
i dati sulle presenze turistiche
27 marzo Donna incinta investita
nel centro cittadino
29 marzo Fiamme in un circolo di
anziani in Via Filangieri
30 marzo Uccisi due cani randagi a
Santa Lucia
31 marzo Si ricompatta la
maggioranza ed il bilancio viene approvato in consiglio
comunale
1 aprile Aumenta il ticket
parcheggio nel centro storico
2 aprile Marco Galdi abbandona
Allenza Nazionale
3 aprile Allarme ratti nei
prefabbricati di Pregiato
8 aprile Minacce epistolari
all’avvocato Alfonso Senatore
9 aprile Stangata in arrivo per la
tassa sui rifiuti
10 aprile Incominciano gli
incontri dei partiti dell’Unione per la scelta del
candidato a sindaco. La Cavese perde malamente con al Juve
Stabia (0-2). Follia degli ultrà nelle zone adiacenti lo
stadio.
12 aprile Arrestati alcuni
esponenti del tifo ultrà per gli incidenti nel corso
dell’incontro con la Juve Stabia
13 aprile Il Lamberti è a
rischio agibilità
14 aprile Incubo sette: spariti
due ragazzi
15 aprile Ritrovati i ragazzi
scomparsi. Ancora lettere minatorie all’avvocato Alfonso
Senatore
16 aprile Biglietti gratis per gli
anziani indigenti che si servono degli autobus
17 aprile L’avvocato
Senatore presenta “Città Unita”, formazione
politica che si presenterà alle prossime amministrative
18 aprile La Cavese perde in casa
con il Gela (0-1) senza pubblico presente sugli spalti. Si
è giocato a porte chiuse perché lo stadio
è inagibile.
19 aprile La strada Cava-Tramonti
sarà realizzata dopo… 73 anni.
20 aprile Falsi devoti di San Pio
tentano di truffare due anziani
21 aprile Dieci denunce per
polizze contraffatte.
22 aprile Maddalo abbandona Forza
Italia
23 aprile Varato il piano anticode
dell’Ufficio Anagrafe.
24 aprile La Cavese perde con il
Manfredonia in trasferta (2-1)
24 aprile Muore fra Giuseppe
Baldini. Il francescano è stato educatore di molti
giovani.
25 aprile Tifoso cavese arrestato
a Manfredonia con una dose di droga.
26 aprile L'UDEUR lancia Giovanni
Baldi come prossimo candidato a sindaco.
28 aprile Fuga di gas. Caos e
paura in via Gaudiosi.
29 aprile La “Di
Mauro” occupata, i lavoratori occupano la statale.
30 aprile L'adiutorium del
“Della Corte” intestato a Federico De Filippis.
Operai della “Di Mauro” barricati nella
“loro” fabbrica.
1 maggio Primo maggio di lotta
alla “Di Mauro”.
3 maggio “Di Mauro”,
vertenza in Parlamento. Intervengono sulla vicenda Cirielli ed
Annunziata.
4 maggio Vertenza “Di
Mauro”, bloccata la stazione.
6 maggio Meno assessori. E'
scontro in Forza Italia.
7 maggio Sospese le cartelle
esattoriali ai dipendenti della “Di Mauro” da parte
del comune.
8 maggio Per la poltrona di
Sindaco i DS scelgono Luigi Gragagnuolo.
10 maggio In arrivo la paga di
aprile ai dipendenti della “ Di Mauro”.
11 maggio E' depressa fugge da
casa. E' successo in via Santa Maria del Rovo.
12 maggio Cassonetti bruciati.
Un'azione dimostrativa per l'aumento della Tarsu? La polizia
indaga.
15 maggio Finanziamenti per la
frazione Pregiato per 25 milioni di euro.
16 maggio La Cavese le becca in
casa con l'Igea Virus (0-1).
17 maggio Edilizia popolare, a
rischio 150 alloggi.
18 maggio “Di Mauro”,
salta la nomina del commissario liquidatore.
24 maggio Un pittbull fa strage di
polli alla Maddalena.
25 maggio L'arcivescovo Soricelli
scende in campo a favore dei dipendenti licenziati delle Arti
Grafiche Di Mauro.
28 maggio Presentazione del premio
“Gino Avella”.
29 maggio Preso dai Carabinieri
uno studente incensurato che spacciava hascisc.
29 maggio La Cavese batte la Juve
Stabia nei play off (1-0).
31 maggio Innamorato geloso
picchia la sua ex ed il neo fidanzato e poi scappa via. E'
accaduto nella villa comunale.
1 giugno Rifondazione Comunista
appoggia la candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo.
2 giugno una bimba investita da
una moto davanti alla scuola don Bosco.
3 giugno Festa di Monte Castello:
si prega per il lavoro.
4 giugno Gli Ulivisti per Cava
dicono sì a Luigi Gravagnuolo candidato a sindaco.
5 giugno Arti Grafiche Di Mauro:
il commissario incontra i lavoratori.
6 giugno La Cavese pareggia con la
Juve Stabia e conquista la finale per la promozione in C1.
7 giugno Scoppia la Tv si incendia
un immobile.
8 giugno Cavalli imbizzarriti nei
pressi di Dragonea feriscono un abitante della zona e rovinano
due auto.
9 giugno Il Comune stanzia
ventimila euro per il fondo delle Arti Grafiche Di Mauro.
11 giugno Presi i presunti
assalitori del poliziotto nel corso della partita Cavese-Juve
Stabia.
12 giugno Rivolta tra i
commercianti per i saldi anticipati. I due ultrà
arrestati si dichiarano innocenti.
13 giugno La Cavese non va oltre
lo 0-0 con il Gela. Placentino sbaglia un rigore. Promozione in
C1
compromessa.
16 giugno Raid teppistico in una
villa di Passiano.
17 giugno Spacciano in pieno
centro. Arrestati dalle forze dell'ordine.
20 giugno Sfuma il sogno delle
Cavese. Sconfitta in 9 uomini (1-0) resta in C2.
21 giugno Rieletto Germano Baldi
segretario dell'Udeur cavese.
22 giugno Scritte razziste contro
i clandestini.
23 giugno Entro il mese di luglio
i dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro avranno gli stipendi.
25 giugno Inaugurato il nuovo
tratto di trincerone dal vice ministro Antonio Martusciello e
dal sindaco Messina.
27 giugno Per amore una signora
sposata tenta il suicidio.
29 giugno Allarme Asl: droga ad
undici anni.
1 luglio Borse di studio per
disabili su iniziativa della Confcommercio.
3 luglio Misterioso rogo davanti
ad un bar.
5 luglio Uga Marano è stato
prescelto per erigere il monumento a Mamma Lucia.
6 luglio Furto di auto con il
carro attrezzi.
7 luglio Sfiduciato il sindaco
Messina.
8 luglio Rapina alla Banca di
Roma.
10 luglio In scena le nozze di
Florinella. La Cavese fuori dalla C2 per la mancata
presentazione di un documento entro i termini. Pronto il
ricorso.
12 luglio Ritardo nel pagamento
degli straordinari agli infermieri del nosocomio.
13 luglio Furto in una
pasticceria, arrestato il ladro.
16 luglio Arriva la cassa
integrazione per i 120 dipendenti della Di Mauro. La Cavese
iscritta alla C2 dalla Figc.
3 settembre Si svolge il festival
di musica ritmo-sinfonica.
4 settembre Un giovane per
sfuggire ad un controllo della Polizia nasconde dosi di droga
sotto una panchina dei giardini pubblici.
8 settembre Gli allievi scrivono
al pontefice per salvare il liceo della Badia.
9 settembre Trincerone assediato
dai ladri di auto.
10 settembre Si tratta per
mantenere il liceo scientifico alla Badia.
11 settembre Arrestato un corriere
ed uno spacciatore di droga.
12 settembre Brutto 0-0 in casa
della Cavese con il Reggio Emilia.
13 settembre Decretata la chiusura
del liceo scientifico della Badia.
14 settembre Don Bosco, lavori
ultimati si torna a scuola.
15 settembre Armato di spiedo a
Corso Mazzini rapina una donna.
16 settembre Gravagnuolo incassa
il sì di RC.
17 settembre Negozi invasi dai
ratti. I commercianti protestano.
18 settembre Shopping, parte la
sfida ai megastore.
19 settembre Cavese super star a
Castel San Pietro (0-2).
20 settembre Prime piogge. E' caos
auto.
21 settembre Assolto Enrico
Alfano, era accusato di corruzione.
22 settembre Mons. Soricelli
festeggia i primi cinque anni da Vescovo.
23 settembre Presentato il
monumento a Mamma Lucia che sarà realizzato da Ugo
Marano.
24 settembre Preleva al bancomat.
Le clonano la carta.
25 settembre E' Ufficiale: Luigi
Gravagnuolo candidato a sindaco dell'Unione.
26 settembre Cavese corsara a
Foligno (0-2).
27 settembre Corsi di cultura
italiana per gli extra comunitari.
29 settembre Scongiurati i doppi
turni alla Don Bosco.
30 settembre Muore Rigoletto
Maraschino presidente dell'Ente Montecastello.
4 ottobre Centrodestra spaccato
verso le primarie.
5 ottobre Borse di studio per
giovani malati psichici.
6 ottobre Cirielli avvisa: non mi
candido a sindaco.
7 ottobre Restaurata la cappella
dei santi Padri Cavensi e la grotta dell'Arcisia della Basilica
della Santissima Trinità di Cava.
10 ottobre La Cavese sconfitta
inaspettatamente dal Cuoiopelli (1-0).
11 ottobre Folena incontra gli
operai della Di Mauro.
12 ottobre Discariche nel vallone
del Bonea.
13 ottobre Ubriaco aggredisce i
volontari del 188.
14 ottobre Travolte ed uccise due
ragazze dell’agro all’uscita di una discoteca sulla
statale 18.Alla guida dell’auto investitrice un noto
parrucchiere.
17 ottobre La Cavese batte con
affanno il Prato (2-1).
18 ottobre Cassonetti in fiamme in
Via Filangieri.
19 ottobre Tifo Violento alla
sbarra otto ultrà.
20 ottobre La zona del
trincerane è stata invasa da topi. Gli abitanti
delal zona protestano.
21 ottobre Via Veneto è
senz’acqua. Monta la protesta.
22 ottobre Serata di gala al
Social Tennis Club con i sapori e la cultura della
“divina”costiera.
23 ottobre Ancora due ragazze
investite all’uscita di una discoteca sulla statale
18.Lievemente ferite.
24 ottobre La Cavese pareggia a
Forlì con l’ultima della classe (2-2). Proteste
dei giocatori e dirigenti accolti al grido di “terroni
terroni".
25 ottobre Convention di F.I. il
prossimo 30 ottobre con la partecipazione di Bondi e Gargani.
27 ottobre Messina tenta di
ricucire lo strappo nella Cdl.
28 ottobre Guasto in radiologia.
E' polemica.
30 ottobre Bondi consacra Messina
leader degli azzurri. Furto nella sede dello SDI.
31 ottobre La Cavese batte il
Bellaria (2-0).
1 novembre Tunisino sfugge all'alt
delle forze dell'ordine. Inseguito ed arrestato.
2 novembre Travolta da un cavallo
in città. E' in grave condizioni.
4 novembre Don Eugenio Gargiulo,
monaco delle Badia, nominato Priore Claustrale del cenobio
benedettino di Farfa.
5 novembre Saltano i finanziamenti
per la notte bianca.
6 novembre I vertici dell'Udc
presentano Giovanni Baldi. E' il loro candidato a sindaco per
le prossime amministrative.
7 novembre La Cavese pareggia
(0-0) con la Spal.
8 novembre Luigi Gravagnuolo
inaugura la sua sede elettorale.
11 novembre Cirielli chiede
l'unità nel centrodestra.
12 novembre La chiesa di
Pietrasanta imbrattata da vandali.
13 novembre Luigi Gravagnuolo,
candidato dell'Unione alle prossime amministrative, inaugura la
sede elettorale. Folla di aficionados.
15 novembre Muore padre Attilio
Mellone, l'ideatore della Lectura Dantis Metelliana.
17 novembre Arriva la card
multimediale della città curata dall'Azienda di
Soggiorno
18 novembre La Regione boccia i
progetti turistici della città. Ladro in azione ma
avendo bevuto un po' troppo s'addormenta sul sofà.
19 novembre Edmondo Cirielli cerca
di fare da paciere nella Cdl.
20 novembre Antonio Reppucci
è il nuovo commissario prefettizio. Sostituisce Pasquale
Napoletano colpito da ictus.
22 novembre I fedeli della diocesi
della Badia in udienza da Papa Benedetto XVI.
23 novembre Raid di vandali al
liceo classico e al liceo scientifico.
24 novembre E' emergenza frane per
il maltempo.
26 novembre Piromani in azioni,
bruciati alcuni cassonetti.
29 novembre A San Pietro un
automobilista è investito da una mucca.
30 novembre Anziana rifiuta
l'assistenza ma la salvano i vicini.
1 dicembre Si allaga Via Veneto. I
lavori sotto accusa.
2 dicembre Studenti truffati da
belle venditrici.
3 dicembre Riprendono i lavori
dell'arredo urbano.
4 dicembre La Cavese vince a
Sassuolo (3-1).
6 dicembre · Natale con pochi
eventi per mancanza di “soldi”.
8 dicembre · Domenica di shopping
con i negozi aperti.
9 dicembre · Ambulatori chiusi per
ferie. E' polemica.
12 dicembre · La Cavese batte la
Carrarese in casa per 2-1.
13 dicembre · Gli studenti
dell'Istituto per Geometri “Vanvitelli” e della
scuola media statale “Carducci-Trezza” hanno
lavorato ad un progetto per il recupero della chiesa di
Pregiato.
14 dicembre · Guerriglia a
Delianuova. Assolto un ultrà della Cavese.
15 dicembre · L'Azienda Autonoma
di Soggiorno e Turismo in collaborazione con la Coldiretti di
Salerno organizza “Campagna Amica” (alla scoperta
dei prodotti tipici della vallata e della provincia).
16 dicembre · Antonio Rappucci
dopo la rinuncia per motivi di salute subentra a Pasquale
Napoletano come Commissario Prefettizio della città.
18 dicembre · Tombolata di
beneficenza al Rotary Club metelliano.
19 dicembre · Buon pareggio fuori
casa della Cavese col Sansovino(0-0).
22 dicembre · Scende in campo
anche Marco Galdi. Guiderà la lista “Progetto
Cava”. La Cavese batte con un secco 3-0 il Castelnuovo.
27 dicembre · Droga Party di
Natale. Tre arresti.
29 dicembre · Muore all'età
di 88 anni l'avvocato Raffaele Clarizia che è stato
anche sindaco della città.
30 dicembre · Donna obesa che
viveva in un auto a Piazza San Francesco muore per un edema
polmonare.
31 dicembre · Il Commissario
Prefettizio Cappucci fa gli auguri alla città.
|
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |