![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
è successo nel 2006
|
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
Gennaio
2 gennaio · Umberto Petrosino
confermato dalla regione Campania alla guida dell'Azienda
Autonoma di Soggiorno e Turismo.
3 gennaio · Barboni bivaccano nei
locali della stazione.
4 gennaio · Antonio Della Monica
nominato commissario dell'Ascom cittadino.
5 gennaio · Schianto sull'A3.
Muore un pensionato cavese.
6 gennaio · Concerto della corale
polifonica metelliana a Santa Lucia. No della Confesercenti ai
negozi aperti per l'8 gennaio.
7 gennaio · I gestori dei locali
notturni cittadini bocciano la notte della Befana.
8 gennaio · Protestano gli
abitanti di Via Arena per i disagi subiti per la mancata
sistemazione della strada a ridosso del centro storico.
9 gennaio · Bella vittoria della
Cavese ad Ancona (1-2)
11 gennaio · Ricambi di auto
rubate. Nei guai un titolare di una ditta cavese e due operai.
12 gennaio · Nasce l'associazione
di donne cavesi ”La Rosa di Gerico”.
13 gennaio · Dopo venti anni
iniziano i lavori per il sottovia.
15 gennaio · Presentata in comune
l'associazione di donne ”La rosa di Gerico”.
16 gennaio · La Cavese batte il
Gualdo (3-1) e guadagna il primo posto in classifica.
17 gennaio · Anche il Movimento
sociale Italiano Fiamma Tricolore con Messina alle prossime
amministrative.
18 gennaio · Giovanni Baldi si
dichiara pronto a ritirare la candidatura.
19 gennaio · Ambulante in fuga
travolge con il suo mezzo un auto in sosta.
20 gennaio · Cdl spaccata tra
Cirielli e Messina.
21 gennaio · Raid di teppisti al
Filangieri.
22 gennaio · Raid nella notte:
cassonetti al rogo.
24 gennaio · accetta la
candidatura a sindaco.
25 gennaio · Orticaria, nuovi
casi alla Balzico.
26 gennaio · Corsi per animatori
liturgici alla Badia.
27 gennaio · Arrivano i fondi per
il restauro del liceo classico “Marco Galdi”.
28 gennaio · Ancora chiusa la
Balzico fino a lunedì.
29 gennaio · Luigi Napoli eletto
coordinatore cittadino di A.N.
30 gennaio · La Cavese batte il
Castel San Pietro per 2-0.
2 febbraio · Riaperta la scuola
Balzico.
3 febbraio · Il 5 marzo
sarà inaugurato il monumento a Mamma Lucia.
4 febbraio · Il candidato sindaco
dell'Unione incontra i familiari dei disabili.
5 febbraio · Inaugurata la nuova
sede di Rifondazione Comunista in corso Umberto,86.
6 febbraio · La Cavese si
sbarazza del Foligno (2-0). La fuga continua.
7 febbraio · Un pitbul azzanna un
anziano in contrada Casa Coste.
9 febbraio · Sondaggio del sito
web “Il Portico”. Gradito ai cavesi il candidato
dell'Unione, Gigi Gravagnuolo.
5 marzo · Settantenne tenta il
suicidio alla Badia. Le sue condizioni sono gravi. Frana la
strada per San Martino.
7 marzo · Ici al 5,8% per
riparare le strade.
8 marzo · Raggirati decine di
extracomunitari. Nei guai avvocati e commercialisti.
9 marzo · Luigi Gravagnuolo,
candidato a sindaco dell'Unione, propone nel suo programma la
qualità della cultura.
10 marzo · Rifondazione e SDI
rinnovano la loro fiducia a Gravagnuolo.
12 marzo · Progetto Urban, speso
il 70% dei fondi.
13 marzo · La Cavese batte il
Forlì (3-0).
14 marzo · La manifattura
tabacchi dalla Bat al gruppo Maccaferri.
15 marzo · Sulle frazioni
è scontro Senatore-Adinolfi.
16 marzo · Massimo D'Alema viene
in città e nel corso di un'affollata assemblea
“incorona” Luigi Gravagnuolo.
17 marzo · Concorso “Cento
scuole”, vince l'Istituto Filangieri.
18 marzo · Scelti gli scrutatori.
Un coro di polemiche, Club Universitario Cavese a rischio
sfratto.
20 marzo · Brutta sconfitta della
Cavese a Bellaria (2-0).
21 marzo · L'Unione Consumatori
presenta un dossier antitraffico.
22 marzo · Sulle nomine degli
scrutatori l'on.Cirielli preannuncia un ricorso.
23 marzo · Rifiuti, arriva la
stangata di primavera.
25 marzo · A Via Veneto ripresi i
lavori per completare l'asfalto.
27 marzo · Buon pareggio della
Cavese a Ferrara con la Spal (1-1).
28 marzo · Tir nella notte si
ribalta e schiaccia quattro auto in sosta in via Gaudiosi.
29 marzo · Sarà recuperato
l'orto botanico della Badia grazie all'intervento di Provincia,
Aast e Codiretti.
30 marzo · Anziana donna travolta
da uno scooter.
31 marzo · Una professoressa
difende la sua auto dai ladri, travolta e ferita.
1 aprile · Bus pericolosi della
Sita. I pendolari protestano.
2 aprile · Siani rompe con Galdi,
Udc in crisi prima della visita di Follini.
3 aprile · Cavese bloccata in
casa dal Benevento (1-1).
4 aprile · Negozi aperti la
domenica, commercianti contro.
5 aprile · Nomina diretta degli
scrutatori, presentato ricorso. Elezioni a rischio.
8 aprile · Vigili, carenze in
organico. Il concorso quanto prima.
9 aprile · Messaggio pasquale di
mons. Soricelli: la fede per sconfiggere i mali del mondo.
10 aprile · La Cavese prende un
buon punto a Gubbio (1-1). Il gran salto in C1 si avvicina.
11 aprile · Elezioni politiche, a
Cava vince la Casa della Libertà.
13 aprile · Forza Italia si
ricompatta su Messina per la candidatura a sindaco.
14 aprile · La villa comunale
è il regno della baby gang.
15 aprile · Le “Vie
dell'arte”sbarcano a Santa Maria del Rifugio
16 aprile · La Cavese dopo 20
anni conquista la C1 battendo il Sassuolo sul terreno amico
(2-1)
16 aprile · Muore il giovane
Catello Mari in un incidente stradale dopo la festa per la
promozione in C1.
19 aprile · Baldi sfida Messina e
Gravagnuolo.
20 aprile · In tremila al Duomo
per ricordare Catello Mari.
21 aprile · In tremila al duomo
ed in piazza per l'ultimo saluto a Catello Mari.
22 aprile · La Curva Sud
intitolata a Catello Mari.
22 aprile · I negozianti dicono
sì all'apertura dei negozi nel mese di maggio.
23 aprile · Iniziano le
indiscrezione sui nomi dei prossimi candidati a consigliere
comunale.
24 aprile · La Cavese perde a
Carrara (1-0).
26 aprile · Gravagnuolo rilancia:
“Sulla prima casa eliminerò l'ICI”.
26 aprile · Donna borseggiata in
un centro commerciale.
27 aprile · Gravagnuolo:
”Creerò mille posti di lavoro”.
28 aprile · Bilancio positivo del
patto territoriale Costa d'Amalfi.
29 aprile · Ville fuorilegge: tre
denuncie.
30 aprile · Presentate le liste
per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale.
1 maggio · La Cavese batte la
Sansovino (2-1) in ricordo di Catello Mari.
3 maggio · Balordi incollano le
serratire dei negozi del centro.
3 maggio · Dupino: giardini
dimenticati.
4 maggio · La Cavese incontra il
Napoli in ricordo di Catello Mari.
5 maggio · Sottovia veicolare.
Lite sull'inaugurazione dei lavori.
6 maggio · Sottovia veicolare.
Dopo 20 anni la prima pietra.
7 maggio · Vincenzo Passa dei
Verdi presenta il suo programma.
8 maggio · Gravagnuolo, Messina e
Baldi aprono la Campagna elettorale.
10 maggio · I giardini del Duomo
invasi da zecche.
11 maggio · Frazioni allagate.
Ingorghi al centro.
12 maggio · A Santa Lucia Tir
contro un palazzo. Tragedia sfiorata.
14 maggio · Nuova unità di
chirurgia intitolata al prof. Arturo Infranzi.
15 maggio · La Cavese ipoteca la
supercoppa battendo il Venezia per 2-1.
16 maggio · Nuovi poli
specialistici all'ospedale.
17 maggio · Serata gastronomica
al Social Tennis Club.
18 maggio · Arrestato l'ex patron
della Cavese Ottavio Cutillo.
19 maggio · Clienti rubano
carrelli al supermarket.
19 maggio · Cantieri aperti.
Traffico impazzito.
25 maggio · I vigili urbani
garantiscono il servizio nei seggi.
26 maggio · Uffici giudiziari. E'
emergenza.
27 maggio · Scrutinio in diretta
con il maxi schermo. Buche e mattonelle saltate: è
polemica sulla pavimentazione di Corso Umberto.
28 maggio · Corsa a cinque per la
fascia di sindaco.
30 maggio · Per un soffio Luigi
Gravagnuolo dell'Unione non vince al primo turno.
2 giugno · Baldi rifiuta la
richiesta di apparentamento di Cirielli.
3 giugno · Rottura nell'UDC,
Galdi appoggia Messina.
4 giugno · Scioperano i
dipendenti di Vill'Alba.
6 luglio Bomba carta sfonda la
porta del poliambulatorio.
7 luglio Ancora incompleta la
giunta comunale.
10 luglio Parte la campagna
abbonamenti della Cavese.
11 luglio A.N. si rinnova ed apre
le porte a donne e giovani.
12 luglio Parte il piano
demolizione dei container.
13 luglio Ambulanti multati
perché non rilasciano lo scontrino fiscale.
14 luglio L’Udeur scioglie
la riserva: Alfonso Senatore è assessore.
15 luglio Varata la giunta.
16 luglio Banditi armati rapinano
l’Alvi.
18 luglio Incendiati di notte
cinque cassonetti dell’immondizia a Santa Lucia.
19 luglio Esercenti in balia
degli usurai: due arresti.
20 luglio Usura: incastrati 10
strozzini.
21 luglio Rifiuti: varato il
piano per la raccolta.
22 luglio Sterpaglie in fiamme a
S. Giuseppe al Pozzo. Ferito un vigile.
27 luglio Area Asi: il Comune
acquista i lotti vuoti.
1 agosto Tir si ribalta, panico
in Piazza De Marinis
2 agosto Presentata la
“Notte Bianca” del prossimo 5 agosto. Ricco il
cartellone degli spettacoli.
3 agosto Rubano capi griffati,
arrestati due pregiudicati napoletani dopo una fuga
rocambolesca per le vie del centro.
4 agosto Si sgretola il monte di
Croce. La protezione civile accusa: colpa del disboscamento.
6 agosto Tavola cade dal
ponteggio, feriti due turisti in Corso Umberto I. Se la sono
cavata con lievi escoriazioni.
7 agosto Primo vero test
stagionale. La Cavese pareggia con l'Arezzo (2-2). Segnano
Albano e Sorbino.
8 agosto Notte bianca tra luci ed
ambre. Molti negozi chiusi.
9 agosto Cacciati dalla stazione
barboni e randagi. L'operazione di sgombero è avvenuta
dopo la denuncia di un comitato di pendolari.
10 agosto Primi alloggi per i
senzatetto consegnati a fine mese.
11 agosto Difficoltà in
città per un temporale. Strade groviera, buche, frane e
automobilisti imbottigliati.
13 agosto Caos sulla statale 18.
Strada sempre meno sicura.
14 agosto Nuove regole per la
movida cavese. Le detta il sindaco Gravagnuolo: musica ad alto
volume fino alla mezzanotte, sonorità in filodiffusione
per le restanti ore. Pattuglie di controllo in servizio fino
all'una; vigileranno per far rispettare la norma.
16 agosto Incendio in una
fabbrica della zona industriale poco dopo la mezzanotte.
17 agosto Bonificati i container
di Pregiato.
18 agosto Strade gruviera: una
donna cade davanti alla chiesa di San Rocco e si frattura il
femore.
19 agosto Coppa Italia. La Cavese
batte il Lecce di Zeman (2-1).
22 agosto Raccolta differenziata.
La risposta dei cittadini è positiva.
24 agosto Meningite: ricoverato
un ragazzo di 13 anni.
26 agosto Finalmente una casa per
alcune famiglie di senzatetto.
27 agosto Falsi permessi per la
sosta riservata ai disabili. Blitz e denunce.
29 agosto Per evitare il caos dei
motorini nell'isola pedonale saranno installate sbarre
particolari.
30 agosto Brutta avventura di una
famiglia cavese in vacanza in Calabria: allergico all'aspirina,
bimbo rischia lo choc.
30 agosto Presentato nella
mattinata il nuovo segretario generale del Comune. È il
dottor Angelo Cucco.
2 ottobre Problema spazzatura: il
sindaco Luigi Gravagnuolo promette azioni anche clamorose
contro chi gestisce, da oltre un decennio oramai, la cosiddetta
emergenza rifiuti.
3 ottobre Da oggi i rifiuti
saranno portati provvisoriamente a Croce. Nel frattempo si sta
attrezzando un sito di trasferenza più ampio in
località Petraro S. Stefano in un’area di
proprietà della cooperativa Autotrasportatori portuali
di Salerno.
Al via la trentatreesima edizione
della «Lectura Dantis Metelliana», la
manifestazione ideata nel 1974 da padre Attilio Mellone, dal
dantista dell’Osservatore Romano Ferdinando Salsano e
dall’ispettore scolastico Agnello Baldi.
5 ottobre Pensionato perde
la vita sull’A3. Un nuovo, gravissimo, incidente si
è verificato ieri, nel primo pomeriggio, lungo
l’autostrada in direzione Salerno, nei pressi dello
svincolo di Castellammare di Stabia.
9 ottobre Insieme ai ragazzi
degli istituti superiori l’intera giunta a
protestare contro il degrado che si è venuto a creare in
questi giorni in città per i cumuli di rifiuti ammassati
in ogni angolo di strada. Gli studenti, il sindaco Luigi
Gravagnuolo e la sua Giunta si sono dati appuntamento in Piazza
Abbro per sfilare per le vie della città.
10 ottobre Il sindaco Gravagnuolo
ha nominato Enzo Servalli, capogruppo consiliare di
“È viva Cava”, assessore alla Qualità
del Commercio.
11 ottobre Resta molto critica la
situazione rifiuti. Dopo la mobilitazione degli studenti,
circa un migliaio alla partenza del corteo da piazza Abbro.
Alfonso Laudato di F.I. l’ha definita “ una
pagliacciata”.
12 ottobre L’assessore alla
Sicurezza Alfonso Senatore annuncia tolleranza zero per il
“manifesto abusivo”. L’Osservatorio Casa non
si tocca. Continuerà ad essere l’organo consultivo
del Comune su tutte le problematiche abitative della
città. Lo ha deciso il sindaco Gravagnuolo.
13 ottobre Il sindaco Gravagnuolo
lancia la grande sfida per il rilancio della città:
approvate in giunta opere che potranno mettere sul mercato per
il 2007 oltre 50 milioni di euro e che nel prossimo consiglio
comunale saranno proposte all’attenzione e
all’approvazione dei consiglieri comunali.
14 ottobre Rocco Iannone, che i
trent’anni non li ha ancora toccati, del ristorante
“Pappacarbone” è già entrato nella
classifica dei “migliori” guadagnando il titolo di
“giovane cuoco dell’anno” nella nuova guida
de “L’Espresso-I ristoranti”.
15 ottobre La ex Di Mauro,
storico poligrafico cavese, diventerà un parco
commerciale ed immobiliare.
16 ottobre Pareggio beffa della
Cavese a Martinafranca. Nei minuti di recupero gli uomini di
Campilongo subiscono il pareggio.
17 ottobre I cittadini si
ribellano all’imperversare dei motorini che attraversano
all’impazzata via Balzico, meglio conosciuta come il
“vicolo della neve”. Presentata una petizione a
Lucio Panza, presidente del consiglio comunale, nella quale
chiedono di collocare idonee transenne per evitare le corse
selvagge degli scooter.
18 ottobre La commissione Cultura
prepara “Natale in arte”, il ricco carnet di
manifestazioni che coinvolgerà tutta la città
dall’8 dicembre al 6 gennaio. La fine delle
festività natalizie sarà salutata con una maxi
festa che si concluderà a notte fonda.
19 ottobre Approvato dalla giunta
Gravagnuolo il progetto di riqualificazione di Villa Rende.
Viene restituita alla fruizione della città una delle
più belle ville della vallata metelliana con il suo
stupendo parco.
20 ottobre Rapina alla Banca di
Roma: due malviventi a volto coperto e armati di taglierino si
presentano allo sportello, ma i nuovi sistemi di sicurezza
bloccano le casse. I due riescono a portare via solo 120 euro
per altro segnalate come guadagni dell’usura e destinati
al macero.
21 ottobre Agnello Baldi, ex
Ispettore scolastico ed uomo di cultura denuncia: albergo alla
Badia, io sono contrario.
22 ottobre Pannelli
fonoassorbenti e la riformulazione delle tariffe del pedaggio
autostradale sono stati i temi dell’incontro tra il
sindaco Luigi Gravagnuolo e l’ingegnere Luigi Massa,
direttore tecnico della Società Autostrade Meridionali.
23 ottobre La Cavese batte il
Giulianova (3-1). Doppietta di De Giorgio.
24 ottobre Tremila e cinquecento
bambini tra i 7 e 10 anni sono obesi. Di questi più
della metà presentano un elemento di rischio - basso
livello del colesterolo, ipertensione o alterato livello
dell’insulina - per l’insorgenza in età
giovanile ed adulta di patologie croniche quali le malattie
cardiovascolari e il diabete. Sono questi i dati preliminari
dello studio Osime (Obesità e sindrome metabolica in
età evolutiva) sui bambini obesi residenti a Cava e nel
territorio dell’Agro Nocerino Sarnese (bacino
dell’Asl Sa1) presentati sabato scorso nell’ambito
del trentunesimo congresso nazionale della Fimp (Federazione
italiana medici pediatri) a due mesi esatti dalla conclusione
dell’indagine epidemologica prevista per il prossimo
dicembre.
25 ottobre Prima
l’occupazione dei lavoratori e dopo le manovre
urbanistiche: questo il monito lanciato dalla Cgil, preoccupata
dalle tante voci che si rincorrono sul destino della Di
Mauro e sui lavoratori superstiti.
26 ottobre I dipendenti: no a
speculazioni sulla Di Mauro.
27 ottobre In città ci si
ammala e si muore di tumori meno che nel resto
dell’Italia. E’ questo uno dei dati confortanti
ufficializzati nel corso dell’incontro organizzato dal
circolo della Margherita Guido Di Domenico, coordinato dal dott
Maurizio Di Domenico sul tema “La malattia neoplastica a
Cava dei Tirreni” all’indomani del forte allarmismo
lanciato negli anni scorsi per un presunto trend negativo
registrato in città.
28 ottobre Luce ad intermittenza,
continui black out elettrici: scoppia la protesta dei residenti
e commercianti delle frazioni di Passiano, Rotolo e
Sant’Anna per i notevoli disagi provocati
dall’interruzione della corrente elettrica, non ultimi i
danni alle attrezzature domestiche e alle attività
commerciali.
29 ottobre Inaugurata
l’area mercatale, fieristico-espositiva ed il parcheggio
terminal bus di viale Marconi. L’opera è stata
realizzata interamente con i fondi Patto Territoriale Costa
d’Amalfi per un importo complessivo di oltre 3 milioni
738mila 533 euro.
30 ottobre La Cavese pareggia a
San Benedetto del Tronto (0-0).
|
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |