|  | |||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||
|  | |||||||||||||||
| 
                cultura & società 
             |  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||
| 
 
                Giovanni Rotolo 
             
                La Scorza 
             
                Edito dal Comune di Cava de’ 
                Tirreni 
             
                2004 
             
                Questa iniziativa editoriale si 
                riferisce alle memorie di un cittadino cavese che ha vissuto 
                l’esperieza della prigionia tedesca in Grecia e della 
                deportazione in un campo di lavoro in Serbia. È una 
                storia terribile ed emozionante, come tutti i ricordi 
                indelebili di quel momento atroce della storia europea.  
             
                Già nel numero di maggio del 1995 
                Panorama Tirreno aveva pubblicato un estratto del lavoro di Rotolo che ora ha trovato 
                la doverosa evidenza in un libro pubblicato a cura del Comune. 
             
                L’autore di questo racconto 
                è nato ad Andria, in Puglia,  e vissuto, dopo la 
                triste vicenda della guerra, a Cava de’ Tirreni insieme 
                alla sua famiglia. Nel settembre del ‘42 fu chiamato alle 
                armi. Lasciò Andria e partì per la Grecia, nel 
                mare Egeo: prima Rodi, poi l’isola di Coo. Il suo primo 
                periodo bellico fu sufficientemente tranquillo. L’eco 
                della guerra giungeva solo via radio.  
             |  | ||||||||||||||
|  |  |  |  |  |  |  |  | ||||||||
